Addetto conduzione gru

Argomenti del corso:
  • Modulo Giuridico-Normativo
  • Modulo tecnico
  • Modulo pratico per Gru a rotazione
  • Esame finale e valutazione

Disposizioni di legge

Il corso è in linea con quanto stabilito dall’ art. 73 del D.Lgs. 81/08 in materia di formazione nonché con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Il Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), descrive analiticamente gli obblighi ed i doveri dei datori di lavoro per quanto concerne l’uso delle attrezzature di lavoro (comprese le gru a torre).

Descrizione

La formazione, obbligatoria per i lavoratori che fanno uso di attrezzature di questo tipo, si articola in un modulo normativo (1 ora), uno tecnico (7 ore) e nel modulo pratico specifico per gru a rotazione in alto e in basso (6 ore). Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

Obiettivi

L’obbiettivo del corso è quello di fornire a tutte le persone, che già utilizzano questo tipo di attrezzatura, tutte quelle informazioni teoriche e pratiche finalizzate ad una maggiore consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzo delle stesse e quindi al miglioramento della sicurezza, nonché a formare tutte le persone che, per la mansione che si accingono a svolgere, andranno ad utilizzare tali attrezzature.

Requisiti

I partecipanti devono avere idoneità fisica e psicofisica rilasciata dal medico competente, in conformità alle prescrizioni di legge, ai sensi dell’Art. 6 comma 1 e Allegato 1, elenco II, punto 23 della L. 17.10.1967, n. 977 “è vietato adibire i minori alla manovra di apparecchi di sollevamento a trazione meccanica

Contattaci