Addetto Primo Soccorso
Argomenti del corso |
---|
- L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/2008
- Il sistema legislativo
- Cause e circostanze dell’infortunio
- Scena dell’infortunio
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Sostenimento delle funzioni vitali
- Cenni di anatomia dello scheletro
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
|
Disposizioni di legge
Il D.M. n. 388/2003 prescrive l'istituzione del pronto soccorso in azienda e fornisce il regolamento per le caratteristiche minime delle attrezzature, per i requisiti del personale incaricato e per la sua formazione, in base alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori ed ai possibili fattori di rischio. L’attuazione del Decreto è resa obbligatoria per tutte le unità produttive ovvero le aziende dal 3 febbraio 2005.
Destinatari
Lavoratori incaricati per l’attuazione delle misure di pronto soccorso. In particolare, a quegli addetti che operano in aziende nelle quali il rischio di infortunio e dell’insorgere di un’emergenza medico-sanitaria è elevato.