Obiettivi e finalità del corso

Il corso vuole fornire ai lavoratori che utilizzano il carroponte, la formazione in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e nazionale. Il corso è volto inoltre a offrire al lavoratore una maggiore percezione del rischio nel corso delle proprie attività lavorative. Il fine di questo corso è far conoscere i rischi dell’attività di chi utilizza il carroponte, quali sono i potenziali danni alla salute e sicurezza del luogo di lavoro, come prevenirli e quali sono i sistemi e i mezzi di protezione da utilizzare quando la prevenzione non è sufficiente a ridurre al minimo il rischio.

Destinatari ed eventuali crediti

I destinatari del corso sono i lavoratori che utilizzano il carroponte sul luogo di lavoro.

Requisiti minimi

Il requisito minimo per frequentare il corso è la conoscenza e la comprensione della lingua italiana. Il corso è a numero chiuso (max partecipanti 24).

Argomenti del corso

Presentazione del corso, presentazione dei docenti, cenni di normativa generale igiene e sicurezza del lavoro con riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro, responsabilità dell’operatore, tipologie e caratteristiche dei vari tipi di carroponte. Principali rischi connessi all’impiego del carroponte, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli e manutenzioni, modalità di utilizzo in sicurezza del carroponte, test finale e dell’apprendimento, test di gradimento, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge prova pratica e test di verifica pratica sull’utilizzo del carroponte.

ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI

Docenti

Tutti i docenti sono qualificati in base alle conoscenze, competenze ed abilità in loro possesso, in relazione alle tematiche trattate durante il corso.

Registro

È stato predisposto un registro delle presenze per ogni lezione del corso, sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma all’inizio e alla fine di ogni modulo.

Verifica finale

Test finale di verifica dell’apprendimento e prova pratica.

Frequenza al corso

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della partecipazione del 90% delle ore totali.

Attestato relativo al corso

Non definiti

Date del corso

Nothing Found

Richiedi ora la tua iscrizione

Facendo riferimento alle date elencate poco sopra, indica per esteso il nome dei corsi con le relative date alle quali vorresti iscriverti: