Durante questi anni, lavorando molto a livello locale, ho incontrato molte aziende che si dimostravano scettiche nel momento in cui gli si andava a proporre il servizio relativo alle visite mediche e sorveglianza sanitaria.
Ancora oggi, moltissimi imprenditori sono convinti che le visite mediche non siano obbligatorie per tutte le aziende, oppure che sia necessario avere un certo numero di dipendenti per essere obbligati ad avere un medico competente.
Vista la grande confusione che vi è in merito a questo argomento, ho deciso di scrivere questo articolo per fare chiarezza.
Il medico competente è una figura indispensabile all’interno delle aziende nelle quali si svolgono mansioni che espongono il lavoratore ad un rischio di MALATTIA PROFESSIONALE.
Cosa si intende con “malattia professionale”?
Avere chiaro cosa si intende con questa espressione ti serve per capire l’importanza di una corretta “gestione sanitaria” della tua azienda.
MALATTIA PROFESSIONALE: è l’evento dannoso per la salute del lavoratore che si manifesta in un lasso di tempo lungo a causa della ripetitività dell’esposizione ad un agente chimico fisico o biologico o anche ad una postura ad un movimento o ad uno sforzo.
Le malattie professionali si distinguono in tabellate e non tabellate.
Le malattie professionali sono tabellate se:
Per valutare se all’interno della tua azienda ci sono mansioni che hanno le caratteristiche sopraelencate devi aver effettuato la Valutazione dei Rischi Aziendali, in questo modo verrà consultato il tuo DVR per reperire una serie di informazioni, in particolare:
Come abbiamo già ripetuto nei precedenti articoli il fine della sicurezza sul lavoro è quello di prevenire danni irreparabili e tutelare prima di tutto i lavoratori e l’azienda, in questo caso, le malattie professionali posso essere evitate con una chiara collaborazione AZIENDA/MEDICO, proprio per questo i compiti del medico competente non si devono limitare solo ai 10 minuti di visita medica una volta all’anno, ma il Medico Competente deve seguire l’azienda in modo regolare e continuativo:
Grazie a queste informazioni, tu imprenditore, puoi fare il punto della situazione e valutare se la tua azienda è soggetta allo svolgimento delle visite mediche.
Se ti sono sorti dubbi o domande rispetto alla tua situazione attuale, scrivimi qui sotto e ti risponderò quanto prima.
Alessandro Civetta